Previsioni Italia fino al 2070
Indici demografici
Geokeys Services ha elaborato, su fonte Istat, alcuni indici previsionali relativi all'andamento demografico in Italia, valutando la situazione fino al 2070.
Ne emerge un quadro preoccupante, in assenza di politiche che permettano di modificare il trend, anche in relazione alla copertura del carico sociale (rappresentato da coloro che non lavorano) da parte della cosiddetta "popolazione attiva", che in sostanza è la popolazione che lavora.
Oltre all'indice di vecchiaia, infatti, è stato elaborato anche l'indice di dipendenza strutturale, che permette proprio la valutazione della copertura del carico sociale a cui sopra si faceva riferimento.
Cosa accadrà, in prospettiva e senza interventi specifici, quando l'indice di dipendenza strutturale raggiungerà l'80-85 % e nel caso in cui la disoccupazione raggiungesse contemporaneamente il 10-15 %, abbassando così la cosiddetta "popolazione attiva" ?
Di seguito i grafici delle elaborazioni create.
Indice di Vecchiaia
L’indice di vecchiaia rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione e si ottiene moltiplicando per 100 il numero di residenti con almeno 65 anni e dividendo il risultato per il numero di giovani con massimo 14 anni.
Un indice di vecchiaia pari a 299, come quello previsto nel 2050, significa, ad esempio, che ci saranno praticamente 3 persone over 65 per ogni giovane minore di 14 anni (oggi l'indice è 187, quindi meno di 2 persone over65 per ogni giovane 0-14).
Indice di Dipendenza Strutturale
L’indice di dipendenza strutturale rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0-14 anni e over 65) su quella attiva (15-64 anni) e si ottiene moltiplicando per 100 la somma del numero di residenti con almeno 65 anni con quelli con massimo 14 anni e dividendo il risultato per il numero di persone "attive" tra 15 e 64 anni.
Un indice di dipendenza strutturale pari a 85, come quello previsto nel 2050, significa che, ad esempio, ci saranno 85 individui a carico di ogni 100 che lavorano (oggi l'indice è 57)